deadline-day banner

STAGIONE 2023/2024 - CALCIOMERCATO SESSIONE ESTIVA

Mar 1, 2023 - 11:35 AM hours
Ma a sto punto apriamo il topic giusto no?
Due annotazioni: la prima è che bisogna capire se arriveremo in Champions l'anno prossimo. Tutti speriamo di sì.

Ciò però non toglie che bisogna individuare le necessità. E lo abbiamo già fatto nei post dell'altro thread

- punta centrale
- centrocampista centrale

se continuassimo con il 3421 servirebbe anche:
- un esterno largo a destra vero (a meno di provare con più urgenza nel ruolo Dest che potrebbe avere le caratteristiche per il ruolo)
- un difensore mancino giovane (vice Tomori)

Con il 4231 invece
- un'ala destra vera (Zaniolo?)
- un trequartista centrale di raccordo.

Chiudo con una suggestione: Julian Alvarez per Leao + soldi? (anche tipo 50/60 milioni?)
Dove firmo?

Julian + CDK con Hojlund (da prendere con i soldi di Leao)?
Ma stiamo scherziamo?
Show results 1-10 of 272.
Originariamente scritto da Il_Fattore
Temo che si sottovaluti un po' l'importanza di Leao per la nostra fase offensiva e la nostra pericolosità in generale. Non vorrei dire una cavolata, ma se non sbaglio non siamo ancora riusciti a vincere una partita senza Leao. D'altronde oramai anche la sua sola presenza aiuta, obbligando gli avversari a tenerne conto ed impegnando la retroguardia avversaria anche senza incidere magari.

Poi è chiaro che c'è vita anche dopo Leao e sono il primo a volere una cessione alla fine di questa stagione se non volesse rinnovare, ma la sua partenza sarebbe un problema non da poco che dovresti anche risolvere con un'impostazione diversa probabilmente.

Lang come proposto da @belca_mj mi sembra una bella idea, ad esempio.

Di sicuro bisognerà capire su chi si vuole puntare (ma puntarci veramente), chi si vuole sostituire e dove trovare le opportunità. E speriamo di riuscire a piazzare chi vogliamo sostituire.
Per dire: se si decide di non puntare più su Pobega (come sembra, visto che ormai è finito pure dietro Bakayoko nelle gerarchie), vediamo di cederlo per una cifra congrua (15M?), non di regalarlo a 2M al primo che passa.
Perché se vorremo interevenire tanto sul mercato ci servirà dell'extra budget che potrà arrivare solo dal mercato.


Sì leggevo che senza Leao la media punti scende di addirittura un punto, a tipo 1.2. È tanto.
Però è anche comprensibile (che non vuol dire accettabile) per una squadra come la nostra che ha dovuto faticare nel trovare la sua conformazione e che non è ancora completa, perlomeno nel reparto offensivo.
È risaputo che le riserve davanti da noi non sono dello stesso livello, a differenza di Napoli, Inter, Juve.
In estate vedo 3 strade per il reparto, ognuna richiede decisioni forti:
- rinnovi Leao e prendi pure una punta importante
- vendi Leao e ne prendi 2 diversi da lanciare
- vendi Leao e Cdk e ripensi totalmente l’attacco

Su Leao comunque i dubbi sono puramente economici legati al contesto.
Dopo Mbappe e Vinicius è già forse quello che sposta di più su quel lato. Il discorso non è sul valore ma è che non lo fa ancora con continuità.
Non so se è in parte legato ai compagni o più a lui però in Italia se vuoi 8 milioni è perché sei il Lukaku di 2 anni fa.
Ricordo che se Leao si sblocca dopodomani saranno passati quasi due mesi dal suo ultimo gol (a Lecce).

I problemi come al solito sono due:
i giocatori vogliono tutto subito ormai + noi interveniamo sempre tardi.
Leao fino all’anno scorso non era mai arrivato in doppia cifra e ora non può permettersi periodi di down se chiede quelle cifre.
Cifre che se fossimo stati intelligenti avremmo rinnovato a livello mediano prima, che non esiste che prende ancora soltanto 1.4 mln. Se si fosse intervenuti durante stagione scudetto passando a 3 o dopo scudetto passando a 4.5, ora la situazione sarebbe più gestibile anziché trovarti con questo paradosso di uno che probabilmente vale 6 mln e ne chiede minimo 7.5, il quadruplo e il quintuplo di ora.
Raramente uno in qualsiasi società sportiva fa questo passaggio, a meno che non era sconosciuto prima/al suo primo vero contratto (cose che per lui non lo sono).
Per questo purtroppo mi sa che il destino è già segnato.
Originariamente scritto da Il_Fattore
Originariamente scritto da Guardie

Originariamente scritto da gazosa

Originariamente scritto da Guardie

La liquidità non ci è mai mancata a differenza di altre squadre che non spendono per questo, il bilancio con una dirigenza intelligente nel giro di 5 anni lo hai sistemato. Come noi da -200 a 0 dal 2020 al 2024.


Forse manca la volontà, per l'infortunio di Maignan è stato proposto Cragno a 4mln(quanto pagato da Monza se riscattato), ma la risposta è che non c'erano possibilità.
Il Monza si era pure proposto di coprire 700mln di stipendio e costi accessori, ma niente.


Ma anche Sportiello costava una cifra del genere. Onestamente difficile comprendere i no di questa scelta. Potresti avere qualche punto in più ad oggi. Scelta che neanche una provinciale sull'orlo del fallimento. Risparmiamo da anni e non possiamo permetterci un portiere da 5 milioni.

In più avere Ibra equivale ad una scusa per non prendere un nuovo attaccante. Tanti problemi da sistemare e onestamente se non andassimo in Champions sarebbe solo colpa nostra


Secondo me questo dimostra quanto sia oculata la gestione del budget per gli acquisti. È frustrante, ma i fondi messi a disposizione dalla proprietà sono quasi da provinciale, tant'è che vengono fatte le pulci anche su 4M di spesa.

Poi si può discutere quanto si vuole se Cragno avrebbe reso meglio di Tatarusanu ed addirittura ci avrebbe permesso di avere più punti oggi, ma è un dato di fatto che ogni spesa viene ponderata.

Per questo anche questa estate mi aspetto un investimento sui 30 - 35M, un po' come fatto con CDK, il resto ci si dovrà arrangiare con bruscolini. Sarebbe interessante capire come la socieità reinvestirebbe eventuali incassi da cessioni di giocatori. Inizio a pensare che non verrebbe tutto reinvestito per l'acquisto di nuovi giocatori.


Che "ogni spesa viene ponderata" direi nì.
Ad esempio non mi spiego:
- Lazetic a Gennaio 2022 a 4.5 mln -> preso per fare la terza punta ma mai considerato pure quando non c'erano le prime due punte -> poi arriva Origi e sparisce dai radar
- Adli ad Agosto 2021 a 8.5 mln -> preso al posto di Calhanoglu e lasciato in prestito (ottima stagione per numeri) e poi mai considerato -> con arrivo Charles e mantenimento modulo con trequartista era previsto che sparisse pure lui dai radar
- Toure a Luglio 2021 a 5.5 mln -> quando avevi il buon Kerkez che poteva venire promosso (come chiedevo più di tutti qui io), e comunque gli hai spesso preferito Calabria o Florenzi adattati

Questo non per mettere in dubbio la validità degli acquisti che a mio parere raramente toppiamo, ma non capisco perchè per alcuni giocatori a volte ci sono i soldi e per altri a volte no.
E' singolare questa cosa, o Elliott glieli dava col contagocce di settimana in settimana (dubito) oppure ti autoimponi troppi paletti (che potresti ridurre cominciando a vendere meglio) e non sempre senti il parere dell'allenatore in fase di pianificazione.

Preferisco prestiti tappabuchi momentanei a questi acquisti gestiti così. A meno che non siano pianificati per future plusvalenze alla Hauge ma dubito che fosse questo il loro intento.

E tralascio i riscatti nel 2022 dei 31enni di Florenzi e Messias per 7-8 mln complessivi perchè probabilmente sono solamente "di riconoscimento" per Scudetto. Che è un difetto che ci portiamo dentro da 20 anni che si collega all'incapacità di vendita perchè forse c'è sempre la volontà di voler creare un senso di famiglia/appartenenza che ahimè ormai non si può più conciliare nel mondo calcistico di oggi.
Beh, mi sembra lapalissiano dire che le discussioni del mercato sono le medesime della stagione scorsa, perché è successo di tutto senza che nulla sia accaduto.
Un vice-Leao non è arrivato e Rebic, causa la sua fragilità fisica, non può esserlo considerato in futuro.
Il giocatore di qualità dalla trequarti in su non è arrivato, o meglio, Adli e Cdk non hanno ancora avvicinato la possibilità di esserlo, facendo diventare Diaz titolare assoluto, tale e quale allo scorso anno, anche se sappiamo quali sono i limiti dello spagnolo.
In mezzo, il sostituto di Kessié sarebbe dovuto essere Vranckx? Beh, fuori totalmente dalle rotazioni, per cui da fare ugualmente.
Il giocatore di qualità alto a destra non è arrivato.
Il sostituo di Theo non è arrivato.

Per cui siamo esattamente nella stessa situazione dello scorso anno. Le differenze sono solo 2:
- Thiaw è diventato titolare ed ora abbiamo un pacchetto difensivo completo.
- Leao è all'ultimo anno di contratto utile per eventualmente avere un back up suo.

Pertanto possiamo affermare che la situazione mercato è solo peggiorata, perché il pacchetto di centrali era l'ultima priorità. Contentissimo di Thiaw, ma avremmo potuto andare avanti con Kjaer e Gabbia.
Il resto è al limite della decenza. Non può sempre andare bene, se si vuol tenere il livello da Scudetto e da fasi eliminatorie di Champions devi avere almeno 5 nuovi ingressi di livello a giugno.
1 centrocampista e tutto il parco offensivo:
- il 3 centrocampista di livello per reggere insieme a Tonali e Bennacer la barca.
- il sostituto di Leao (perché non è un campione ma vuole lo stipendio del campione, non ci si può affidare a un giocatore che dorme 70 minuti a partita, non se si vuole alzare il livello. Meglio uno meno straripante ma che martella per 100 minuti)
- una punta forte under 30 su cui ci si possa fare affidamento per almeno 3/4 anni
- Un altro giocatore offensivo di livello che possa giocare a destra, panchinando senza particolari difficoltà Salae e Messias.

Poi tutti i rattoppi:
- vice Maignan
- Vice Theo
- Vice sostituto di Leao
- un ulteriore giocatore offensivo che faccia la differenza

Al netto di un'uscita di Leao (50 mln) e altre 2/3 uscite che possano portare una 15ina di milioni si arriverebbe a 60/70 mln che andrebbero rimpolpati con almeno altri 50/60 mln, allora forse potremmo completare questa squadra decentemente.
Originariamente scritto da hrestov
Maldini, sempre nell’intervista pre partita, ha detto:
“ L’idea di cercare compattezza ii un momento difficile è logica. Lo puoi fare attraverso la difesa a 5, attraverso la difesa a 4 con un centrocampista in più, lo puoi fare in mille maniere.”

Ha citato proprio di sua sponte il 433, e poi avendo detto che la difesa a 5 non gli piace, potrebbe essere che per l’anno prossimo si punti al 433, quindi prendendo un altro centrocampista di livello. Più che giocatore come Kessie io penserei a una mezzala alla Renato Sanchez.
E comunque, se Pobega e Vrancks non Vengono ritenuti utili, ne serve un altro, che potrebbe essere uno difensivo alla Kessie.


Proprio quello che dicevo io ieri.
Anche io ho avuto questa impressione/chiave di lettura nelle sue parole.
Mi sembra molto possibile che si possa pensare di cedere Saelemaekers (forse quello nel gruppo che ha dimostrato meno capacità di crescita) e riavanzare Messias (da tenere come ultima opzione) e puntare due centrocampisti (ognuno con caratteristiche diverse) da aggiungere al pacchetto Tonali-Bennacer-Krunic (e forse forse Pobega se non riceve offerte).

Però resta tutto ancora nell'ambito di ipotesi, perchè:
Bisogna prima capire se si vuole riscattare Diaz e a quanto.
Bisogna prima capire se Leao resta e come.
Bisogna prima capire se Charles si sblocca, lo si vuole provare prima o poi in altri ruoli e se c'è la volontà di puntarci.
Bisogna prima capire se Rebic e Origi riescono a trovare delle squadre o se restano.
Bisogna prima capire quante risorse ci sono per la prima punta e di conseguenza quale tipologia di attaccante puntare.

Solo una volta risolti questi dubbi poi si può pensare come definire la conformazione offensiva della squadra.
Mentre dietro ci siamo, perlomeno a livello di interpreti principali.
Poi che sia un 4-3 o un 3-4 cambia ma relativamente.
Originariamente scritto da Pasta-fagioli
Originariamente scritto da belca_mj

Originariamente scritto da Pasta-fagioli

Originariamente scritto da Poseidone

Beh, mi sembra lapalissiano dire che le discussioni del mercato sono le medesime della stagione scorsa, perché è successo di tutto senza che nulla sia accaduto.
Un vice-Leao non è arrivato e Rebic, causa la sua fragilità fisica, non può esserlo considerato in futuro.
Il giocatore di qualità dalla trequarti in su non è arrivato, o meglio, Adli e Cdk non hanno ancora avvicinato la possibilità di esserlo, facendo diventare Diaz titolare assoluto, tale e quale allo scorso anno, anche se sappiamo quali sono i limiti dello spagnolo.
In mezzo, il sostituto di Kessié sarebbe dovuto essere Vranckx? Beh, fuori totalmente dalle rotazioni, per cui da fare ugualmente.
Il giocatore di qualità alto a destra non è arrivato.
Il sostituo di Theo non è arrivato.

Per cui siamo esattamente nella stessa situazione dello scorso anno. Le differenze sono solo 2:
- Thiaw è diventato titolare ed ora abbiamo un pacchetto difensivo completo.
- Leao è all'ultimo anno di contratto utile per eventualmente avere un back up suo.

Pertanto possiamo affermare che la situazione mercato è solo peggiorata, perché il pacchetto di centrali era l'ultima priorità. Contentissimo di Thiaw, ma avremmo potuto andare avanti con Kjaer e Gabbia.
Il resto è al limite della decenza. Non può sempre andare bene, se si vuol tenere il livello da Scudetto e da fasi eliminatorie di Champions devi avere almeno 5 nuovi ingressi di livello a giugno.
1 centrocampista e tutto il parco offensivo:
- il 3 centrocampista di livello per reggere insieme a Tonali e Bennacer la barca.
- il sostituto di Leao (perché non è un campione ma vuole lo stipendio del campione, non ci si può affidare a un giocatore che dorme 70 minuti a partita, non se si vuole alzare il livello. Meglio uno meno straripante ma che martella per 100 minuti)
- una punta forte under 30 su cui ci si possa fare affidamento per almeno 3/4 anni
- Un altro giocatore offensivo di livello che possa giocare a destra, panchinando senza particolari difficoltà Salae e Messias.

Poi tutti i rattoppi:
- vice Maignan
- Vice Theo
- Vice sostituto di Leao
- un ulteriore giocatore offensivo che faccia la differenza

Al netto di un'uscita di Leao (50 mln) e altre 2/3 uscite che possano portare una 15ina di milioni si arriverebbe a 60/70 mln che andrebbero rimpolpati con almeno altri 50/60 mln, allora forse potremmo completare questa squadra decentemente.

Auguri. Io sono totalmente d'accordo con la tua disamina, ma visti i precedenti non aspettiamoci chissà quale mercato questa estate. Anche nell'ipotesi migliore (il campionato ormai è andato, ma diciamo che arriviamo in semifinale, difficilissimo ma dipenderà anche da chi ci capita nei sorteggi, e ci qualifichiamo per la prossima champions) a quanto pensi che ammonterà il budget? Lo scorso anno abbiamo vinto il campionato facendo pochissimo mercato in estate (una serie di riscatti più maignan) e praticamente nessun mercato invernare (giusto lazetic) eppure a conti fatti il budget è stato di circa 40 milioni (CDK preso a poco più di 30M e Thiaw costato circa una decina di milioni). Perché questa estate il discorso dovrebbe essere diverso?


"Perchè quest'estate il discorso dovrebbe essere diverso?"

Beh, secondo me, ci possono essere più motivi per essere più ottimisti sul mercato quest'estate rispetto alla scorsa:
- non c'è in ballo una trattativa per una cessione societaria
- non ci sono europei o mondiali o altro che danneggiano/anticipano preparazione estiva
- hai la carta Leao che puoi giocarti per finanziarti il mercato
- hai già tutti gli altri rinnovi chiusi
- hai ricavi molto più alti e un bilancio meno in rosso -> c'è bella differenza tra gironi Champions e quarti Champions + se snellisci bene la rosa molto lunga puoi risparmiare molto sugli stipendi

Questo solo per definire condizioni e tempistiche migliori in cui si lavora, poi che abbiamo bisogno di varie/tante operazioni e non facili (o per concepimento o per investimento risorse) questo è innegabile.

Sul primo e ultimo punto posso essere d'accordo, sugli altri non saprei. Leao diciamo che lo vendi a 50 milioni, ammesso e non concesso che vengano tutti reinvestiti (cosa della quale dubito fortemente) siamo sicuri di trovare un sostituto che garantisca il suo spessore nella fase offensiva? Intendiamoci, Leao ha i suoi difetti eh, ma quando è in giornata è devastante, da solo riesce a crearti 3/4 azioni da gol nette. Anche col tottenahm due delle occasioni che abbiamo avuto le ha tirate fuori lui dal mazzo, poi che a volte lo vorresti prendere a testate sono il primo a dirlo. Sui rinnovi: theo è stato rinnovato prima della fine del campionato, come Kalulu se non erro, il resto dei rinnovi (escludendo quello di leao, ovviamente) non possono essere considerati incidenti sul mercato, quindi la situazione sul quel frangente non è che sia cambiata tanto. Sul mondiale ok il discorso della preparazione atletica, però il mercato cominciava il primo di luglio e lo abbiamo tirato per le lunghe perché ballavano letteralmente 2 milioni sull'operazione CDK, anche qui mi sembra una giustificazione un po' troppo ballerina. Sul rosso di bilancio nulla da dire, ti do ragione. Poi oh, dovessi aver ragione tu sono solo che contento, ma personalmente la nuova società mi sta convincendo poco ma sarò lieto di essere smentito. Tuttavia converrai che da campioni d'Italia ci si aspettava un mercato diverso, magari non da sceicco, però qualche sforzo in più era atteso (ripeto, anche considerando che a dicembre di rinforzi non ne sono arrivati)


Sì ma stavolta non sono entrato nel merito sulla scorsa estate che ci siamo espressi in tanti e a lungo sul forum in questi mesi a riguardo.
Io dicevo solamente che questa che arriva, a mio parere, sarà più delineata appunto per le condizioni che citavo. Si dovranno sì prenderei varie decisoni importanti (perchè probabilmente il piccolo del ciclo triennale è finito) ma almeno lo scenario nel quale operare è più chiaro e hai carte da giocarti/piani da prepararti in tempo per ogni situazione.
Mentre l'anno scorso era tutto un caos dall'inizio alla fine.
Poi beh nessuno può sapere ad ora quale e come verrà messo il budget da Red Bird. Ne se andremo o meno in Champions. E chi andrà via/resterà.

Comunque sul sostituire Leao:
finchè è questo del 2023 potrebbe bastare anche un Laurientè o uno simile.
Se torna quello del 2022 allora bisognerà ragionare meglio sull'impatto della sostituzione in maniera intelligente.
Ma anche il Napoli l'anno scorso si credeva che rifacendo quasi tutto il reparto offensivo fosse un rischio e che andasse a perdere nel breve periodo, invece ha dimostrato che chiunque può essere sostituito.
Io comunque darei la precedenza in ogni caso alla prima punta, senza quella Leao o non Leao, avremo sempre alti e bassi. Poi tutte le altre 6 big hanno uno da/potenzialmente da minimo 15 gol a stagione.
Io credo che il modulo sia poco rilevante. Nel senso che anche questo 3421 è alla fine una riparametrizzazione del 4231. E credo che Pioli, vedendo i benefici, insisterà su questa strada. Quindi difesa a 3, col braccetto di destra abile a fare anche il terzino, esterno sx alla T. Hernandez, quindi con licenza di offendere tanto, ma con un occhio dietro, esterno dx a tutta fascia che garantisca copertura, ma anche movimenti e dialoghi coi compagni, trequartista, seconda punta/ esterno sx mascherato e prima punta.

Il vantaggio è la possibilità di poter aspettare anche l'avversario giocando più bassi, senza l'obbligo di andare sempre a mille all'ora.

Un'ulteriore evoluzione del gioco di Pioli credo possa arrivare solo alzando la qualità degli interpreti.

In quest'ottica, ad oggi, la formazione titolare è:

Maignan
Kalulu Thiaw Tomori
Messias Bennacer Tonali Hernandez
Diaz Leao
Giroud

Con Bennacer a cui è stato preferito Krunic (sempre lui) nella partita più importante fin qui di questa stagione e Diaz che se vuoi confermare devi sborsare 22M. Quindi volendo almeno confermare la formazione titolare ad oggi devi partire già da -22M sul prossimo mercato. Non proprio noccioline per i budget a cui siamo abituati. Quindi un approccio può essere di confermare Diaz ed investire il resto del budget (sperando che basti) per acquistare un ulteriore giocatore che migliori la formazione: i candidati ad esser sostituiti sono immagino Messias e Giroud, oppure l'acquisto del terzo titolare a centrocampo (che in realtà diventerebbe il quarto titolare, visto che Krunic volenti o nolenti è sempre titolare, sia per vincere lo scudetto, sia per passare gli ottavi di champions). O si sostituisce Diaz con uno più forte, avanzando soldi per gli altri interventi. Oppure si punta su CDK al posto di Diaz ed investi pesante su un ruolo (il tanto agognato centravanti) oppure ti togli tanti sfizi.

Poi naturalmente c'è il discorso di completare la rosa. Kalulu e Tomori non hanno proprio dei sostituti in rosa, a meno che non si vogliano considerare Calabria e Gabbia, anche se hanno caratteristiche molto diverse e fisicamente nettamente inferiori.
A sx il vice Theo sarebbe ancora B. Touré.
A centrocampo ho già scritto che servono 4 titolari, oppure un terzo titolare più forte oppure un giocatore diverso.
Il vice Leao (sempre che rinnovi e rimanga, magari se si rivede il video della partita di Londra si accontenta anche di 6,5M di stipendio per il momento) è sempre Rebic.
Originariamente scritto da Il_Fattore

Secondo me questo è uno degli scenari più realistici. Anche perché senza la cessione di Leao la vedo impossibile, a meno di cambi di strategia della proprietà sul mercato ovviamente, andare a fare un investimento pesante.
Diaz sono sempre più convinto che verrà riscattato: è titolare, è giovane, con Pioli in panchina non vedo alternative. Quindi vuol dire che già 22M di budget andranno via. Magari ci sarà uno sconto, ma a quanto si può arrivare? Per la stagione in corso abbiamo un esborso netto di 35M, immagino che il budget per la prossima stagione sarà più o meno in linea. Quindi vuol dire che ti avanzano 13M, magari ad essere ottimisti 20M (se il budget fosse un po' aumentato) per le restanti operazioni. Budget che ti permetterebbe di mettere una buona pezza a centrocampo, ma col quale non fai niente in attacco.

Chiaramente il ragionamento sopra esula da cessioni (attenzione però che non siamo capaci) ed eventuali acquisti a parametro zero (anche qui non sembriamo essere dei campioni).


Sai che io smantellerei tutto? Anche Diaz... Ti dirò, non mi ha mai convinto, non lo vedo una pedina importante in un Milan ambizioso. Mi terrei Adli e Cdk e partirei con loro la stagione, son sicuro che uno dei due verrà fuori.
Alla fine accadde lo stesso quando andò via Chala, che di sicuro era un'altra categoria rispetto allo spagnolo, il quale si trovò titolare e alla fine lo scudo lo abbiamo vinto lo stesso.
Penso che sarà un upgrade rispetto ad oggi. Se proprio dovessi spendere qualche milione in trequarti non sarebbe per Diaz ma uno tra Le Fee (in primis) e Mike Tresor. Entrambi hanno qualcosa in più dello spagnolo, son ancora abbastanza giovani e non hanno una storia di infortuni...
Al netto di questi 15 milioni circa, investirei sulla punta, il sostituto di Leao e un altro centrocampista duro, un Kokcu su tutti, altrimenti un paio di profili che secondo me hanno poco hype e sono:
- Matusiwa, ricorda tanto Kessié per la dominanza e il senso della posizione in mezzo al campo
- Hjulmand del Lecce, una vera diga, uno di quei profili che passano inosservati ma danno sostanza
- Ibrahima Bamba, più per la possibilità di avere un altro italiano in rosa. Molto forte in interdizione, un po' carente in costruzione, ma è ancora giovanissimo, ad aprile fa 21 anni
Originariamente scritto da Aldil

La butto lì riprendendo le parole di Sarri: "l'identità non te la danno i giocatori stranieri". Se dovessimo guardare agli italiani secondo voi dove potremmo provare a pescare?

Un nuovo tentativo per Zaniolo potrebbe essere fatto, per esempio. Ma poi? Il ritorno di Scamacca? Ricci del Torino?
Parisi, Vicario e Baldanzi dell'Empoli (sto elencando nomi, non sto facendo ipotesi di acquisto). Come acquisto "big" Scalvini dell'Atalanta.

Altri nomi?


Vendiamo tutti, richiamiamo Giampaolo e allestiamo questo 11:

4312
Vicario
Calabria Scalvini Bamba Parisi
Frattesi Tonali Ricci
Baldanzi
Scamacca Raspadori

Fonte d’ispirazione: centrocampo kiti kata Poli-Montolivo-Bonaventura-Saponara
Motto: “attaccare!”
Obiettivo: divano league fino a quando non esce bel tempo in primavera

#quantoerabellalabanterera
This contribution was last edited by belca_mj on Mar 22, 2023 at 10:37 PM hours
Ma torniamo pure al discorso italiani, non è banale come può sembrare, uno zoccolo duro italiano è importante e di giocatori ce ne sono, magari non top, ma se guardiamo i nostri interpreti non è che siano così top player difficili da sostituire (esclusi Maignan-Theo-Bennacer).

Partiamo dalla porta dove si dà per scontato Maignan. Di scontata c'è solo la sua dominanza, ma a livello di infortuni è messo malino per essere un portiere, per cui il vice è (a regola) già Sportiello, portiere che vedo un passo avanti agli attuali Mirante e Tatarusanu. In verità io avrei fatto un pensierino a Vicario, ma comunque può andare bene come inizio...

In Difesa:
A mio parere il futuro rimane la difesa a 4 e saremmo quasi a posto, al centro inserirei solamente Ibrahima Bamba, che ha le caratteristiche del giocatore moderno, veloce e forte sugli anticipi, ideale per un gioco aggressivo, inoltre non è da sottovalutare la sua duttilità. Sa giocare in difesa, anche a 3 e come mediano di rottura. Insomma, su di lui ci investirei 10 mln subito, senza farmi troppe fisime mentali.
Scalvini è sicuramente il più interessante ma per le cifre che circolano su di lui non avrebbe senso neanche provarci (a meno che dall'estero non arrivino offerte importanti per uno tra Kalulu e Tomori).
L'altro innesto italiano che farei sarebbe Parisi. E' il giusto sostituto per Theo. Non possiamo avere un giocatore come Ballò Touré dietro di lui, troppa differenza e comunque sia non adatto ai livelli della Serie A. Se proprio dovessimo tenere un basso profilo dietro a Theo che lo si faccia con uno tra Valeri e Cambiaso, ma chiaro, Parisi è il primo da valutare, cifra intorno ai 15/20 mln. Ballo se va bene ti porta 5 mln...
A destra abbiamo già Calabria e Florenzi e me li tengo stretti, per ora di meglio (italiano) c'è poco, solo Di Lorenzo alzerebbe il livello, ma non è un'opzione valutabile.

A Centrocampo:
Indubbiamente, qui qualcosa si può fare, come ad esempio inserire Frattesi e Ricci al posto di Baka e Vranckx, due oggetti misteriosi di questa stagione. L'investimento sarebbe di quasi 50 milioni e avresti i giocatori che possono offrirti la rotazione adegauta a Bennacer e Tonali. Comunque il mio preferito è Rovella, ma non penso la Juve lo lasci andare per meno di 30 mln...

Attacco:
Qui non so, sicuramente Baldanzi è un profilo interessante e a me piace, però può entrare solo se escono sia Diaz che Adli, qui non ci piove. E comunque è un profilo su cui puntare ma non ancora pronto.
Oltre a lui farei, come ha detto qualuno, Gnonto e Scamacca. Il primo sa triangolare e scappar via nello stretto, come Diaz, ma con qualche potenziale in più dello spagnolo, mentre Scamacca può essere il back-up di Giroud, però non so se potrai mai reggere come prima punta titolare del Milan. Dovrebbe fare cose eccelse, sarebbe una scommessa sicuramente.
Problema: i due giocatori penso possano lasciare solamente in caso di retrocessione in Championship. Diciamo che tra i 2 preferisco prelevare prioritariamente Gnonto.

Così facendo qualcosa cambierebbe, ma più che altro nelle seconde linee:

Maignan
Calabria-Kalulu-Tomori-Theo
Tonali-Bennacer-FRATTESI
Cdk-GNONTO
Giroud

SPORTIELLO
Florenzi-BAMBA-Thiaw-PARISI
Krunic-RICCI-Pobega
Salaemekers-BALDANZI
SCAMACCA

A mio parere la rosa sarebbe equilibrata e adatta al livello per lottare per la qualificazione alla prossima Champions, anche perché inserisci un Frattesi titolare e sulla trequarti l'unico che ti perdi è Leao, che ok, è un crack quando è in giornata, ma da quanto non lo è più?
Perché lui non è una via di mezzo. Se è in giornata è come giocare in 12, se non lo è risulta come giocare in 10.
Per cui, ovviamente si spera che uno tra Cdk e Gnonto possano fare la differenza, ma non vedo uno scontato downgrade, perché sia Frattesi che Tonali, se schierati insieme in una mediana a 3 possono attaccare gli spazi, hanno entrambi caratteristiche di questo tipo oltre ad avere 3 polmoni.
In panca poi si alzerebbe il livello del terzino sinistro e della punta che può sostituire Giroud.

Con le uscite di Leao, Rebic e Origi, Adli oltre alla rescissione di Baka e il mancato riscatto di Vrankcx, sarebbe un mercato fattibile e interessante a mio modo di vedere.

Mi rimarrebbe un po' di rammarico per non provare a prendere Kokcu e Le Fée, magari uno dei due proverei lo stesso a prenderlo, in caso di trattativa particolarmente favorevole...
Originariamente scritto da naitsabb
Questa cosa degli italiani di Sarri a me sembra una cazzata. L'identità te la dà un lavoro coerente dalle giovanili. Tra l'altro con la legge assurda sulla cittadinanza uno che si fa tutte le giovanili in italia facilmente non diventa comunque italiano (tipo Chaka è ufficialmente meno italiano di Retegui eccetera eccetera)

Cambiando argomento: leggo che non si riscatterà Dest. Io non capisco perché nemmeno con il nuovo modulo gli siano state date opportunità di alcun tipo, per me sarebbe stato un buon vice-Theo a sx che puoi giocarti eventualmente anche sull'altra fascia. Insomma, di certo non a 20 sacchi ma tutta sta fretta di scartare mi è incomprensibile.


Io invece sono d'accordo sulla questione italiani: fino a prova contraria siamo un club italiano ed avere uno zoccolo duro di giocatori domestici non può che essere un elemento che porta stabilità, al di là del senso di appartenenza al club che oggigiorno lascia il tempo che trova.
Tralasciando i tempi in cui il numero di stranieri in rosa era limitato, il periodo di grandi successi 2003 - 2007 in particolare, ma anche lo scudetto del 2011 in parte, sono sempre stati contraddistinti dalla presenza di un nucleo di giocatori italiani importanti.
Ho sempre pensato che le squadre troppo internazionali mancano proprio di stabilità, nel senso che fanno terribilmente fatica ad aprire cicli vincenti: penso all'Arsenal e all'Inter stessa (non mi si venga a parlare del periodo post calciopoli).

Poi è chiaro che non c'è nessun bisogno di essere intransigenti e di pretendere di avere per forza un certo numero di giocatori italiani o di dover sostituire Maignan con Vicario o Theo con Parisi, perché i secondi sono italiani. Ma davvero è impossibile sostituire i vari B. Touré, Krunic, Bakayoko, Messias, Saelemakers, Diaz, Adli, Rebic, Origi, etc. con giocatori italiani?
Ad esempio Gnonto è andato in UK per una manciata di €, davvero non era possibile metterlo al posto di Rebic? Poi ci meravigliamo che Mancini debba convocare Retegui.

Sono consapevole che le dinamiche di mercato ed anche le leggi non aiutino, per carità.

Discorso Dest: tutti si focalizzano sul riscatto da 20M, ma secondo me l'ostacolo più grande al riscatto dello statunitense è l'ingaggio. Prende oltre 4M netti all'anno, semplicemente una follia che non potresti mai giustificare nello spogliatoio. Io lascerei perdere.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.