deadline-day banner

STAGIONE 2023/2024 - CALCIOMERCATO SESSIONE ESTIVA

Mar 1, 2023 - 11:35 AM hours
Con l'iraniano abbiamo un reparto offensivo da quarti di Champions, una difesa da ottavi di Champions e un centrocampo da gironi di Conference.

Con un mediano fatto a mediano (non Gravenberch, ma già con Bennacer) avremmo un centrocampo da ottavi di Champions.

Il problema è che le riserve a centrocampo e in difesa sono da ottavi di Coppa Italia.
Originariamente scritto da Aldil
Con l'iraniano abbiamo un reparto offensivo da quarti di Champions, una difesa da ottavi di Champions e un centrocampo da gironi di Conference.

Con un mediano fatto a mediano (non Gravenberch, ma già con Bennacer) avremmo un centrocampo da ottavi di Champions.

Il problema è che le riserve a centrocampo e in difesa sono da ottavi di Coppa Italia.


Portandosi un po' in là con la testa:
per completare il tutto mi sa che servirà una sessione estiva nel 2024 molto vicina a questa che si sta per concludere. In sostanza di nuovo almeno 100 milioni per i giocatori in entrata. Spero che abbiano questo come intenzione piuttosto che provare a vivere di rendita di questa sessione.

Così si spera che si potrà finalmente tornare a partire favoriti per lo Scudetto 24/25 ed essere ritenuti anche all'estero una big stabile rientrando nel club delle 8-10 migliori d'Europa per la nuova Champions 24/25 che cambierà formato e sarà più simile ad un campionato nella fase a gironi.
Taremi va benissimo per Pioli. E alla fine è giusto così.

A centrocampo si sottovaluta Reijnders. Non è che dobbiamo aspettare mesi per valutarlo, si vede già come è. Non ce ne sono tanti centrocampisti così al mondo. È già il miglior centrocampista in Italia. Un po’ come quando arrivò Hernandez, non servivano mica mille partite per capire che era un top già appena arrivato.
I nostri dubbi non sono troppo sulla forza del centrocampo, ma sull’equilibrio di squadra. Mal che va giocherà Musah per Loftus Cheek e dovremmo essere a posto, e anche avere dei cambi importanti per far rifiatare Leao e Pulisic è importante, così quando Leao non difende più si mette Okafor.

2-3 anni fa avevamo l’attacco nettamente più scarso delle avversarie, l’anno scorso si è provato a fare L’upgrade con una scommessa, sperando diventare un top, De Kettleare, ma non ha funzionato. Ora abbiamo rinforzato di molto l’attacco, nessuna scommessa, tutti giocatori forti, che magari non saranno mai dei top, ma il livello è alto. Certo l’altra faccia della medaglia è che la scommessa, se poi gestita bene e aspettata, può portare ad avere un top in attacco prima o poi, come con Leao. Ora abbiamo un’idea diversa di mercato, più pragmatica, che probabilmente in Italia è meglio. E magari qualche acquisto più in secondo piano potrebbe esplodere prima o poi. Tipo Okafor. Che comunque non l’ho mai visto come ala, mi sembra molto più un attaccante. Comunque la tecnica c’è ed è sempre una buona cosa.
This contribution was last edited by hrestov on Aug 30, 2023 at 2:06 PM hours
Originariamente scritto da emasheva7
Originariamente scritto da belca_mj

Originariamente scritto da Il_Fattore

Originariamente scritto da Aldil

Per il terzino sinistro prima deve uscire Ballo e poi si vede.

Quello che manca al Milan (uscite a parte) è una punta vice Giroud e un mediano.

Ma sicuro l'ultimo acquisto sarà un attaccante. Presumibilmente l'iraniano. E i due tridenti

Leao - Giroud - Pulisic
Okafor - Taremi - Chukwueze

Obiettivamente che gli devi dire?

Direi che è un upgrade rilevante rispetto allo scorso anno. Infine: se Saele, Messias e CDK fossero riscattati avremmo circa 42 milioni di euro l'anno prossimo.

Altra cifra da considerare interessante.


In effetti avresti uno dei reparti offensivi più profondi di Europa, non credo di esagerare.
Chukwueze - Taremi - Okafor sarebbe il tridente da sogno di tante formazioni immaginate e create qui sul forum, in pratica ti potresti permettere anche 3 indisponibilità contemporanee davanti, con in aggiunta due giovanissimi interessanti come Romero e Chaka a fare i backup.
Ti ritrovi giusto giusto tra difesa e centrocampo, sempre che non si faccia nulla. Anche se sembra che si sia sempre al lavoro per la cessione di B. Touré, col W. Brema credo unico ed ultimo interlocutore. Ma dalle parole di Pioli anche in quel caso non sostituiresti il senegalese.
Sul mediano temo che veramente non ci saranno sorprese dell'ultima ora, bisogna sperare in un'opreazione sottotraccia alla Okafor, ma a quel punto sarebbero veramente tanti soldi, soprattutto se metti già un ventello su Taremi.

Sui riscatti, mi sembra di aver letto che Messias ha l'obbligo, quindi i suoi 1,5M sono già sicuri.
Vediamo che combinano Saelemakers e CDK.


Reparto super affascinante ma in Europa in quanti giocano con un peso offensivo del genere senza equilibrio a centrocampo?
A me vengono in mente soltanto il Bayern Monaco e il Liverpool, la prima può permettersi quello che vuole che il campionato lo vince anche con le riserve, la seconda sta faticando da oltre un anno a questa parte e dopo aver visto il primo tempo delle ultime due gare credo che lo farà ancora questa stagione proprio perchè squilibrata.
Tutte le altre big hanno sì in attacco giocatori super offensivi ma a centrocampo anche giocatori specialisti della fase difensiva e/o specialisti nel tenere e distribuire palla che il controllo del possesso è pur sempre una forma di difesa.

Quindi non so, si può prevedere questa nostra svolta offensiva con entusiasmo ma si può prevederla anche con un po' di preoccupazione.
Per ora siamo a 3 gol di media a partita, mi aspetto che per supportare questo nuovo attacco ci si assesti poi verso i 2.5 a partita, altrimenti si farà fatica.
Perchè per ora le due gare escluse i gol dicono: col Bologna hanno avuto loro più possesso e hanno fatto il doppio dei nostri tiri, col Torino dominio nostro totale anche nel possesso e i tiri. Contro squadre migliori e più ciniche vedremo di che pasta siamo fatti.


Credo non ci sia analisi più perfetta.

Sul TS di riserva, non credo abbia senso fare un rush a caso a meno che non siano state imbastite in precedenza trattative sotto traccia. Eviterei un Ballo duepuntozero.

Io sulla punta avrei fatto uno sforzo importante, Terami può essere interessante ma io avrei preferito una punta giovane/dal divenire:
Sesko oppure Hlozek sarebbero degli ottimi innesti che potrebbero crescere estremamente bene sotto l'ala di Giroud. Il giocatore ceco inoltre è abbastanza polivalente, alla "bisogna" potrebbe giocare pure esterno sinistro o sulla trequarti.
Terami eventualmente te lo opzioni per la prossima stagione, almeno il Porto si attacca, e tu risparmi.

Se la cessione di Krunic si concretizzasse, dovremmo piombarci immediatamente su Gravenbarch: è esattamente il tipo di profilo perfetto per permettere quello step in più a centrocampo.
Un altro nome, ma molto caro sarebbe K. Thuram del Nizza.


Io sinceramente non vedo il nostro modulo attuale particolarmente sbilanciato, anzi rispetto alla scorsa stagione abbiamo un centrocampista che gioca al posto di Diaz ed un'ala più offensiva rispetto a Saelemakers/ Messias. Mi sembra che al momento, a seconda dell'avversario, Pioli tenga uno tra L. Cheek e Reijnders più frenato e meno libero di inserirsi, sono due opzioni comunque interessanti. Ed in ogni caso la solidità dipende dai movimenti di squadra e dalla disponibilità a coprire gli spazi: per assurdo rischi di essere più scoperto con tre mediani "slegati" che come giochiamo noi. Di sicuro ci sarà tanto da lavorarci, ma mi sembra la strada giusta, altrimenti giochiamo tutti col 352 e via. Che si debba far gol è lapalissiano: uno dei grossi problemi della scorsa stagione era che non segnavamo neanche con le mani e questo deve cambiare. Abbiamo aumentato le opzioni offensive e bene, ma servirà comunque organizzazione anche per questo.

Sulla punta giovane: preferirei anche io Sesko, ma quanto ti costerebbe? Il problema è che gli attaccanti che hanno anche solo fatto intravedere qualcosa costano una fucilata. L'alternativa è una scommessa, oppure vai su un usato sicuro come può essere Taremi. Avremo la nostra scommessa se non dovesse arrivare Taremi, a quel punto dritti con Okafor e speriamo in bene, a me non dispiacerebbe come concetto.

Gravenberch al posto di Krunic vorrebbe dire non avere un mediano in squadra, come faremmo?
Ho appena scoperto che tra Gennaio e Febbraio oltre alla coppa d’Africa ci sarà anche la coppa d’Asia.
Taremi gioca per l’Iran e Chukwueze per la Nigeria.
Ok, ora allora ha più senso aver preso da tenersi Okafor e Romero.
Anche perché il calendario che abbiamo a Gennaio non è facile.

Il dubbio però sul non aver avuto la stessa precauzione per il reparto a centrocampo, sempre alla luce di Bennacer che appena torna andrà via anche lui in coppa d’Africa con l’Algeria, rimane.
This contribution was last edited by belca_mj on Aug 30, 2023 at 3:14 PM hours
Originariamente scritto da hrestov
Taremi va benissimo per Pioli. E alla fine è giusto così.

A centrocampo si sottovaluta Reijnders. Non è che dobbiamo aspettare mesi per valutarlo, si vede già come è. Non ce ne sono tanti centrocampisti così al mondo. È già il miglior centrocampista in Italia. Un po’ come quando arrivò Hernandez, non servivano mica mille partite per capire che era un top già appena arrivato.
I nostri dubbi non sono troppo sulla forza del centrocampo, ma sull’equilibrio di squadra. Mal che va giocherà Musah per Loftus Cheek e dovremmo essere a posto, e anche avere dei cambi importanti per far rifiatare Leao e Pulisic è importante, così quando Leao non difende più si mette Okafor.

2-3 anni fa avevamo l’attacco nettamente più scarso delle avversarie, l’anno scorso si è provato a fare L’upgrade con una scommessa, sperando diventare un top, De Kettleare, ma non ha funzionato. Ora abbiamo rinforzato di molto l’attacco, nessuna scommessa, tutti giocatori forti, che magari non saranno mai dei top, ma il livello è alto. Certo l’altra faccia della medaglia è che la scommessa, se poi gestita bene e aspettata, può portare ad avere un top in attacco prima o poi, come con Leao. Ora abbiamo un’idea diversa di mercato, più pragmatica, che probabilmente in Italia è meglio. E magari qualche acquisto più in secondo piano potrebbe esplodere prima o poi. Tipo Okafor. Che comunque non l’ho mai visto come ala, mi sembra molto più un attaccante. Comunque la tecnica c’è ed è sempre una buona cosa.


Anche Leao all'inizio giocava da centravanti e col tempo ha trovato la sua dimensione da ala. Alla fine dipende anche molto dal sistema di gioco, probabilmente nel sistema pioliano non si concepisce più una punta di movimento come il il Rebic dei bei tempi.
In effetti dalle prime due partite sembra che si sia fatto fatica a servire correttamente Okafor: è chiaro che se schieri Okafor prima punta e lo servi come serviresti Giroud non potrà mai funzionare.

Alla fine trovo Okafor intrigante come giocatore a prescindere dalla posizione in cui gioca: da prima punta garantendo profondità, scambi nello stretto ed isolamento in uno contro uno, oppure da ala sx con magari migliori movimenti senza palla a chiudere il lavoro della fascia dx rispetto a Leao, ma comunque con possibilità di andare in isolamento o fraseggiare coi compagni. Per assurdo, sempre nel caso di arrivo di Taremi (in effetti mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato), giocare con Taremi ed Okafor potrebbe essere più efficace contro difese schierate, rispetto a giocare con Giroud e Leao.
Secondo Di Marzio:
- praticamente fatta per Taremi. 15 milioni + bonus al Porto e 3 milioni circa al giocatore. Partita la procedura burocratica che serve per tesserarlo in tempo -> è extracomunitario e quindi ci vuole un po’ più del previsto, ecco perché oggi era l’ultimo giorno possibile per prenderlo
- a sorpresa il Lione sembra aver presentato un’offerta da 12-13 milioni per Krunic e anche una importante al giocatore -> anche se Pioli lo vorrebbe tenere resta da capire però se il giocatore proverà a forzare l’uscita. Le 48 ore dalla chiusura per me indicano che ormai è tardi per una sostituzione che è difficile trovare qualcuno economico e adatto in tempo. Amrabat dicono ora che è tornato oggetto di trattativa tra Manchester United (che ha ceduto Van De Beek) e Fiorentina (che si è tutelata con Vranckx).
Ma adesso ci spero un po’ di più per il mediano.
Se arriva ed è pure promettente o valido cambio assolutamente voto al mercato passando da 6.5 a 8.
This contribution was last edited by belca_mj on Aug 30, 2023 at 4:51 PM hours
Originariamente scritto da belca_mj
Secondo Di Marzio:
- praticamente fatta per Taremi. 15 milioni + bonus al Porto e 3 milioni circa al giocatore. Partita la procedura burocratica che serve per tesserarlo in tempo -> è extracomunitario e quindi ci vuole un po’ più del previsto, ecco perché oggi era l’ultimo giorno possibile per prenderlo
- a sorpresa il Lione sembra aver presentato un’offerta da 12-13 milioni per Krunic e anche una importante al giocatore -> anche se Pioli lo vorrebbe tenere resta da capire però se il giocatore proverà a forzare l’uscita. Le 48 ore dalla chiusura per me indicano che ormai è tardi per una sostituzione che è difficile trovare qualcuno economico e adatto in tempo. Amrabat dicono ora che è tornato oggetto di trattativa tra Manchester United (che ha ceduto Van De Beek) e Fiorentina (che si è tutelata con Vranckx).
Ma adesso ci spero un po’ di più per il mediano.
Se arriva ed è pure promettente o valido cambio assolutamente voto al mercato passando da 6.5 a 8.


Bene per Taremi, gran colpo!
Su Krunic bisogna iniziare a fare delle valutazioni, se l'offerta del Lione fosse vera:
il prezzo inizia ad essere più che interessante per un giocatore 30enne che siamo tutti concordi dovrebbe essere la riserva. O lo vendi ora, o mai più.
il giocatore stesso, forte di due proposte importanti, verrà sicuro come l'oro a battere cassa.

Il problema è che se lo fai partire lo devi sostituire per forza, altrimenti saresti troppo risicato numericamente e rischi di farti prendere per la gola.
Amrabat, se vera la trattativa col Manchester U. ce lo possiamo dimenticare, anche perché faremmo il gioco di Commisso e ci dovremmo svenare, soldi che dubito possiamo avere. A meno che la trattativa col Manchester U. non sia un bluff.
Altrimenti credo rimarrebbero Dominguez del Bologna o Maxime Lopez del Sassuolo (che posso immaginare cosa sparerebbero per il loro giocatore). Oppure andare su Kalvin Philips proposto da @Poseidone , mentre Van De Beek sembra essere già andato.
Certo col senno di poi Berge è andato via a 16M mi sembra...
Originariamente scritto da belca_mj
Secondo Di Marzio:
- praticamente fatta per Taremi. 15 milioni + bonus al Porto e 3 milioni circa al giocatore. Partita la procedura burocratica che serve per tesserarlo in tempo -> è extracomunitario e quindi ci vuole un po’ più del previsto, ecco perché oggi era l’ultimo giorno possibile per prenderlo
- a sorpresa il Lione sembra aver presentato un’offerta da 12-13 milioni per Krunic e anche una importante al giocatore -> anche se Pioli lo vorrebbe tenere resta da capire però se il giocatore proverà a forzare l’uscita. Le 48 ore dalla chiusura per me indicano che ormai è tardi per una sostituzione che è difficile trovare qualcuno economico e adatto in tempo. Amrabat dicono ora che è tornato oggetto di trattativa tra Manchester United (che ha ceduto Van De Beek) e Fiorentina (che si è tutelata con Vranckx).
Ma adesso ci spero un po’ di più per il mediano.
Se arriva ed è pure promettente o valido cambio assolutamente voto al mercato passando da 6.5 a 8.


13 milioni ok per la cessione.
Possibili profili (in prestito con diritto di riscatto)

- Mats Wieffer (Feyenoord)
- Lucas Gourna Douath (Salisburgo)
- Federico Redondo (Argentinos Junior)
- Juan Sforza (Newell's Old Boya)
- Lesley Ugochukwu (Chelsea)
- Kalvin Phillips (Manchester City)

volendo ne possiamo prendere anche due, tipo uno più scafato come Phillips (che poi torna al City) e uno più giovane come Redondo o Sforza, anche se il secondo sarebbe proprio il backup perfetto per Bennacer.
Originariamente scritto da Il_Fattore
Originariamente scritto da belca_mj

Secondo Di Marzio:
- praticamente fatta per Taremi. 15 milioni + bonus al Porto e 3 milioni circa al giocatore. Partita la procedura burocratica che serve per tesserarlo in tempo -> è extracomunitario e quindi ci vuole un po’ più del previsto, ecco perché oggi era l’ultimo giorno possibile per prenderlo
- a sorpresa il Lione sembra aver presentato un’offerta da 12-13 milioni per Krunic e anche una importante al giocatore -> anche se Pioli lo vorrebbe tenere resta da capire però se il giocatore proverà a forzare l’uscita. Le 48 ore dalla chiusura per me indicano che ormai è tardi per una sostituzione che è difficile trovare qualcuno economico e adatto in tempo. Amrabat dicono ora che è tornato oggetto di trattativa tra Manchester United (che ha ceduto Van De Beek) e Fiorentina (che si è tutelata con Vranckx).
Ma adesso ci spero un po’ di più per il mediano.
Se arriva ed è pure promettente o valido cambio assolutamente voto al mercato passando da 6.5 a 8.

Altrimenti credo rimarrebbero Dominguez del Bologna o Maxime Lopez del Sassuolo (che posso immaginare cosa sparerebbero per il loro giocatore). Oppure andare su Kalvin Philips proposto da @Poseidone , mentre Van De Beek sembra essere già andato.
Certo col senno di poi Berge è andato via a 16M mi sembra...


Hai citato nomi che si sono appena accasati o stanno per farlo:
Dominguez è appena andato al Nottingham in uno scambio per Freuler.
Maxime Lopez dice Di Marzio che l’ha appena chiesto l’Inter.
Van De Beek è andato oggi al Lorient.
Berge per me non ci stava, non è un mediano ne regista.

Spero anche io che Amrabat sia un bluff o che non sia il primo obiettivo del Manchester.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.